Tante persone a occupare la carreggiata, tante bici sollevate in aria o adagiate sul terreno, un simbolico nastro rosso con un altrettanto simbolico sindaco Sala pronto a tagliarlo.
I sostenitori della pista ciclabile sul Ponte della Ghisolfa sono tornati a manifestare ma stavolta, rispetto allo scorso 28 aprile, hanno messo in scena quell’inaugurazione per la quale ritengono che i tempi siano maturi.
Ripercorriamo la storia: nel 2017-2018 la proposta di pista ciclabile partecipa al bilancio partecipativo del Comune di Milano e vince ottenendo un budget di 250mila euro. Ma alla realizzazione non si arriva, a causa di diversi problemi in fase di valutazione della fattibilità.
Ora è in corso un nuovo processo di co-progettazione. Lo scorso 11 maggio, a precisa domanda del consigliere…
50 eventi, 80 ospiti: dopo due anni di pausa forzata “All You need is Pop” torna in grande stile. L’appuntamento con la quinta edizione della festa di Radio Popolare è per domenica 12 giugno nel grande parco dell’ex ospedale psichiatrico Paolo Pini, in via Ippocrate 47. Luogo non casuale, essendo la festa parte di “Da vicino nessuno è normale”, il festival organizzato da Olinda, di cui la radio è media partner.
Attraverso sette postazioni, l’intera giornata vedrà una serie di eventi dedicati a politica, cultura, arte e spettacolo.
Il programma musicale prevede: Slide Pistons Kohler (ska e swing), Checcoro (primo coro LGBT), la violoncellista Gemma Pedrini, il gruppo musicale Il Demetrio e molti altri musicisti. Sul Palco Grande, dalle ore 20, ci sarà il concerto degli Arpioni e…
Il mensile ABC, assieme a Metaeducazione, organizza a Villa Litta un centro estivo che accoglie bambine e bambini di elementari e medie.
Tante le attività previste, dai compiti delle vacanze ai laboratori di giornalismo, di arte, di scienze. Un laboratorio particolare è quello chiamato “Agorà filosofica”: lo tiene la d.ssa Annalisa Cantù e ha l’obiettivo di invitare i bambini, partendo dal metodo socratico delle domande, a riflettere e ad aprirsi alle curiosità, in un clima ludico e conviviale. Per chi è interessato, l’appuntamento è per 4 lunedì (20 giugno, 4/11/25 luglio) alle 15.30.
E poi ci sono i giochi, anche quelli di una volta (le biglie, l'elastico) che è bello riscoprire. Tutto questo nella cornice di Villa Litta e del suo parco.
Per informazioni: 366 2601354.
Vi aspettiamo!…
Viabilità, sicurezza, verde. L’assemblea di prossimità del 13 giugno in Piazza Schiavone ha confermato l’importanza di questi temi per i cittadini della Bovisa. L’appuntamento, giunto alla sua terza tappa dopo Bruzzano e Comasina, ha seguito il suo schema ormai collaudato, con i cittadini che segnalano problemi e proposte e le istituzioni che ascoltano, prendono nota e in un successivo incontro presentano le proprie risposte. Dal lato dei cittadini, il comitato di quartiere Bovisattiva ha raccolto le istanze maggiori, per poi passare la parola a diversi interventi di altre realtà. Ad ascoltare, la presidente Anita Pirovano e l’assessore ad Ambiente e Mobilità sostenibile Mario Esposito per il Municipio 9, l’assessore alla Sicurezza Marco Granelli per il Comune. I lavori sono stati…
La Fondazione Arché sostiene due famiglie ucraine rifugiate in Italia. Si tratta di due nuclei, una mamma con due figli e una nonna con nipote, che hanno trovato alloggio grazie alla disponibilità dell’azienda cosmetica Shiseido, che ha messo loro a disposizione un appartamento.
Arché, oltre ad avere collaborato alla soluzione del problema abitativo, nei prossimi mesi affiancherà le due famiglie per favorire l’inserimento scolastico dei bambini e la ricerca di lavoro delle donne.
Tutte le sedi della Fondazione (Milano, Roma, S.Benedetto del Tronto) sono impegnate in una serie di iniziative a sostegno della popolazione civile in fuga dalle zone di guerra. Solo per restare nella sede milanese, ricordiamo l’organizzazione di viaggi umanitari per portare cibo e medicinali alle persone…